Comunicati

Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia, un bando per giovani artisti trentini

Un bando pubblico per promuovere la partecipazione e l'accesso al finanziamento da parte di giovani artisti e organizzazioni artistiche composte in maggioranza da giovani residenti in Trentino o con sede legale nel territorio provinciale, per la realizzazione di progetti culturali sul tema...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Fondazione Trentina per il volontariato sociale: designato il revisore dei conti

Sarà Giovanna Pojer, laureata in Economia politica nel 1994, il nuovo membro designato dalla Provincia all'interno del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Trentina per il volontariato sociale. Sostituirà Francesco Petrosino che ha terminato il proprio incarico e non è...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Una nuova cooperazione per l’Euregio

Con una cerimonia presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea a Innsbruck, gli amministratori delle organizzazioni per lo sviluppo del turismo delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, nonché del land Tirolo hanno firmato la convenzione per fondare Euregio Connect....


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Nuovamente operativo l’elicottero sanitario che aveva subito il distacco del portellone

Dopo le riparazioni e le verifiche previste, è tornato in servizio in tarda mattinata l’elicottero sanitario del Nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco che nei giorni scorsi aveva subito il distacco del portellone laterale destro durante un intervento. Stamani, dopo che il materiale...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Scompenso cardiaco: camper Aisc fa tappa a Rovereto

In Italia lo scompenso cardiaco è la causa più comune di ricovero tra gli ultra 65enni e i costi legati alle ospedalizzazioni rappresentano circa l’1.5% della spesa sanitaria complessiva. Nonostante questi dati, il livello di consapevolezza da parte della popolazione è ancora troppo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Ganaspis contro Drosophila suzukii: conclusa la prima stagione dei "lanci" in Trentino

Si è conclusa in questi giorni in Trentino la prima stagione di rilasci in campo da parte della Fondazione Edmund Mach dell'insetto Ganaspis brasiliensis, in grado di contrastare la Drosophila suzukii, il moscerino asiatico dei piccoli frutti che sta causando ingenti danni alle coltivazioni...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Domenica 3 ottobre ingresso gratuito nei castelli provinciali

Domenica 3 ottobre al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi periferiche di Castel Thun, Castel Caldes, Castel Beseno e Castel Stenico l’ingresso sarà gratuito ma sempre con green pass e prenotazione on line o telefonica obbligatoria. Attività per famiglie sulla nature morte e visite...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 30 Settembre 2021

Residenze sanitarie per anziani, alcune precisazioni dopo la riunione del tavolo di confronto

Prosegue da parte dell’assessorato alla salute, in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, il confronto con Upipa e Spes per monitorare la situazione delle Apsp e delle Rsa provinciali all’indomani delle misure relative all’introduzione dell’obbligo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 30 Settembre 2021

L’Euregio ha festeggiato i suoi primi 10 anni di attività

Mobilità, gioventù, ricerca e innovazione, prevenzione delle catastrofi - la lista dei numerosi progetti ed iniziative avviati nei dieci anni dalla fondazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino il 14 giugno 2011 - è lunga: ben 354 progetti. Oggi, giovedì 30 settembre, il presidente...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 30 Settembre 2021

“Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, la mostra

Aprirà domani, 1 ottobre, a Trento, presso le Gallerie di Piedicastello, la mostra “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, frutto di un progetto di tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio in collaborazione con Fondazione Museo...


Leggi
Giovedì, 30 Settembre 2021

I comuni dell'Euregio


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 30 Settembre 2021

Donate al Centro disturbi cognitivi otto bambole terapeutiche

Grazie a una donazione dell’Associazione Alzheimer Trento al Centro per i disturbi cognitivi, la cura delle demenze in fase severa passa anche attraverso una bambola, non una bambola qualsiasi, ma una vera e propria terapia per trattare i sintomi psicologici e comportamentali che spesso si...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 30 Settembre 2021

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 30 settembre 2021

L’ultimo giorno di settembre non presenta decessi da Covid-19, ed i nuovi contagi sono 26. Le vaccinazioni questa mattina hanno superato quota 742.000 ed i pazienti in rianimazione purtroppo sono diventati 4. Nel dettaglio, sono 13 i casi positivi al molecolare (su 841 test effettuati) e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 30 Settembre 2021

Euregio, si è costituito il Consiglio dei Comuni

Oggi, giovedì, l'antica città della zecca di Hall in Tirolo ha ospitato la prima Giornata dei Comuni dell'Euregio, alla quale il presidente dell'Euregio Günther Platter ha potuto accogliere il presidente della Provincia autonoma di Bolzano e il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Settembre 2021

Bioeconomia, il Trentino fa squadra su innovazione sostenibile e investimenti internazionali

Un territorio che ha fatto della sostenibilità una delle chiavi del proprio successo e che punta a rafforzare il proprio posizionamento nelle reti internazionali ed attirare sempre di più progetti ed investimenti esteri. Grazie alle sue grandi capacità di fare ricerca e innovazione, ma...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 30 Settembre 2021

L festival de la Joentù Euregio fèsc festa per sie diéjem cedean

En vender ai 24 de setember l’é stat la zerimonia per l diéjem cedean del Festival de la Joentù Euregio alò da la Landhaus de Dispruch. L festival de la Joentù de l’Euregio l’é stat metù a jir del 2011 – an olache l’é stat metù sù l’Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin – e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 30 Settembre 2021

Linee guida sull'orso, necessario mantenere l’integrità delle misure

L’Amministrazione provinciale intende ribadire la necessità che le linee guida sulla gestione dei grandi carnivori mantengano l’integrità del percorso così come progettato e si rivolgerà al Consiglio di Stato per sottolinearlo. Del resto la sentenza del Tribunale amministrativo di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Settembre 2021

In Trentino Sviluppo tornano i webinar “Un’ora con…”

Proprietà intellettuale, sicurezza informatica, certificazioni, lean management e cash flow: sono solo alcuni degli argomenti proposti durante gli appuntamenti formativi “Un’ora con…”. Dopo il successo della prima edizione, con oltre 300 partecipanti, riparte il format pensato da...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 30 Settembre 2021

Educa Immagine: venerdì l’anteprima della terza edizione

Quasi 800 studenti parteciperanno alle proiezioni-laboratorio della Rassegna dell’audiovisivo e dei media che si terrà a Rovereto e on line domani 1° ottobre. Nel pomeriggio appuntamenti per insegnanti ed educatori, per genitori e per tutta la comunità con esperti da tutta Italia di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 30 Settembre 2021

Porta un nonno al villaggio!

“Porta un nonno al villaggio!” è l’iniziativa proposta al Parco Archeo Natura di Fiavé sabato 2 ottobre in occasione della Festa dei Nonni. Un invito rivolto ai più piccoli dalle educatrici museali dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali per...


Leggi

Cerca